
Il mio percorso
Mi sono laureato in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia all’Università degli Studi di Milano – Bicocca e ho completato il mio percorso alla scuola di specializzazione in Psicoterapia de "Il Ruolo Terapeutico" di Milano, a stampo psicoanalitico relazionale. Sono terapeuta EMDR di 2° livello, un metodo psicoterapico evidence-based che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati a eventi traumatici.
​
Ho lavorato come educatore e da anni collaboro come psicoterapeuta presso Con Te all’Estero, una piattaforma online che offre percorsi psicologici ad italiani residenti all’estero; lavoro inoltre come psicologo nel campo dell’eSport. Oltre a ciò applico la libera professione nel mio studio privato a Busto Arsizio, oltre che online.
Il mio metodo
Ho un’impostazione di tipo psicoanalitico relazionale. Credo quindi che sia importante andare oltre al sintomo, alla motivazione che in quel momento porta la persona a chiedere aiuto, per lavorare su ciò che l’ha causato. Capire le dinamiche che hanno portato la persona ad essere quella che è nel presente è solo una parte del processo terapeutico.
Per raggiungere il cambiamento è anche necessario che questo processo avvenga all’interno di una relazione terapeutica, dove l’unicità del paziente e quella di un terapeuta empatico e competente si incontrano e si interrogano su ciò che succede tra di loro, imparando nuovi modi di stare con se stessi e il mondo, nell’ottica di raggiungere un maggior grado di benessere e libertà.
​
Questo percorso non ha una durata definibile a priori, proprio perché ogni relazione (e ogni persona) è unica e il processo di guarigione risiede in parte anche nel paziente stesso, che in sé ha le potenzialità per riappropriarsi della propria vita e del proprio benessere. Il cambiamento, inoltre, raramente è qualcosa che si raggiunge dall’oggi al domani, ma è una faticosa conquista che avviene un pezzettino alla volta, ma che può iniziare a fare stare meglio sin dalle prime sedute.